Miguel Hernández Gilabert (Orihuela, 28 marzo 1910 – Alicante, 28 marzo 1942) è stato un poeta e drammaturgo spagnolo, considerato una delle figure più importanti della letteratura spagnola del XX secolo. La sua vita e la sua opera sono profondamente segnate dall'impegno politico e dalla tragica esperienza della Guerra Civile Spagnola.
Nato in una famiglia di umili origini, Hernández iniziò a lavorare come pastore in tenera età, un'esperienza che influenzò profondamente la sua successiva produzione letteraria. Pur avendo avuto una formazione scolastica limitata, fu un autodidatta appassionato, divorando libri di poesia e teatro.
La sua produzione poetica può essere suddivisa in tre fasi principali:
Opere Principali:
Tra le sue opere più importanti si ricordano:
L'impegno Politico e la Morte:
L'impegno politico di Hernández gli costò caro. Dopo la sconfitta della Repubblica, fu arrestato e imprigionato. Nonostante gli appelli di molti intellettuali di tutto il mondo, fu condannato a morte, pena poi commutata in ergastolo. Morì in prigione il giorno del suo trentaduesimo compleanno, a causa della tubercolosi aggravata dalle precarie condizioni carcerarie.
La figura di Miguel Hernández è diventata un simbolo della lotta per la libertà e la giustizia sociale. La sua poesia, profondamente umana e sincera, continua a commuovere e ispirare lettori di tutto il mondo. La sua tragica fine ha contribuito a rafforzare la sua immagine di martire della Guerra Civile Spagnola.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page